Cucciolo da 0 a 30 giorni:allattamento materno o (ove non sia possibile) allttamento con latte artificiale specifico per cani (da reperirsi in negozi specializzati assieme a biberon e tettarella a seconda della taglia del cane) da suddividersi secondo le dosi presenti nelle tabelle della confezione in 8-12 poppate giornaliere con intervalli di 2-3 ore inizialmente ,poi più diradate nella giornata,allungando man mano il periodo notturno.
Da 30-40 giorni di vita ai 3 mesi:svezzamento con alimento semiliquido da proporre inizialmente in minima quantità per abituare il cucciolo alla prensione del cibo. Poi suddividere il cibo in 4 -5 piccoli pasti giornalieri fino ai 3 mesi di vita.
Esempio di razione giornaliera (da suddividersi in porzioni):carne bianca o rossa scottata (oppure inizialmente omogeneizzati di carne) + riso stracotto (cane di 1Kg di peso: 30gr+30gr circa-cane di 2kg di peso:fino a 45gr+45gr circa).
L’integrazione vitaminica, di sali minerali e di fibra è da concordarsi con il proprio veterinario.
Da 3 a 6 mesi:3 pasti giornalieri di riso/pasta/riso soffiato+carne in parti più o meno uguali(se il cane dovesse lasciare la sua razione,togliere i carboidrati e lasciare il quantitativo sottindicato nella tabella di proteine).
Si può sostituire le proteine della carne 1-2 volte la settimana con:
formaggi non fermentati
pesce senza lische
uovo crudo
(attenzione: ogni alimento nuovo va introdotto 1 per volta a distanza di giorni da un altro in modo che si possa fare attenzione che non vi sia una reazione di intolleranza con manifestazioni di prurito cutaneo o diarrea il giorno stesso o i successivi)
Si può aggiungere un cucchiaio di olio di semi(di mais o di girasole) alla razione giornaliera per l’apporto di grassi polinsaturi) e un minimo quantitativo di verdure come carote, zucchine, finocchi e coste.
Da 6 mesi ad 1 anno:2 pasti giornalieri con le dosi sotto indicate
L’integrazione vitaminica va continuata almeno fino al completo accrescimento secondo la prescrizione del veterinario,data l’estrema variabilità di taglia e di razza della specie canina(teniamo conto che il cane di piccola taglia cresce circa fino ai 6-7 mesi ,mentre il cane di razza gigante fino a 2 anni di età !) Alimenti proibiti: insaccati e interiora, fritti, sughi e condimenti pesanti, ossa di ogni genere, formaggi fermentati, dolci, cioccolata.
TABELLA INDICATIVA DOSI MINIME-MASSIME DELLA RAZIONE GIORNALIERA
Peso cane (Kg)
carne(grammi)
riso/pasta(grammi)
1
15-30
fino a 30
2
25-35
35
5
45-90
90
10
80-150
150
20
130-240
240
30
180-330
330
40
220-400
400
50
260-500
500
Esempio
cane di 10 Kg di peso: 130 gr di riso + 120 gr di carne bovina + 80 gr di verdure cotte + 1 cucchiaio di olio di semi + 1 cucchiaio di crusca + 1 integratore vitaminico.